IL DISERTORE E I NOMADI (1969)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1969
Paese Cecoslovacchia
Durata 103 minuti
Genere Drammatico
Regia Juraj Jakubisko
Attori Samuel Adamcik, Olga Adamcikova, Mikulas Cincula, Ferenc Gejza, Helena Grodova, Vaclav Kovarik, Nikulas Ladizinsky, August Kuban, Jana Stenhova, Alexandra Sekulova, Frantisek Peto, Katarina Tekelova, Olga Vronska, Magda Vasaryova
Data uscita N.D.
Fotografia Juraj Jakubisko
Montaggio Mario Morra, Maximilian Remen
Musica Stephan Konicek
Sceneggiatura Juraj Jakubisko, Alberto Liberati, Karol Sidon, Paola Rugiero, Ladislav Tazky
Trama
Il film è composto da tre storie. Durante il primo conflitto mondiale, stanco dei massacri e del sangue di una guerra che non lo riguarda, Kalman, un soldato slovacco, diserta per unirsi a una tribù di zingari. Recatosi con costoro a un banchetto di nozze, viene ucciso da un ufficiale degli Ussari, simbolo dell’autorità intesa come cieca esecutrice di ordini e della “Morte”. In un villaggio della Bormia, mentre è in corso la seconda guerra mondiale, un ufficiale russo e alcuni partigiani slovacchi, in attesa di combattere i nazisti uccidono, facendolo passare per una spia, un povero mentecatto e un contadino, colpevole di aver nascosto un corpo umano sul suo carro. Subito dopo ha luogo uno scontro con una pattuglia tedesca, che si risolve in una carneficina totale: unico a salvarsi, l’uomo del carro, che altri non è che la “Morte”. Da un rifugio atomico in cui, unici ad essersi salvati dalla distruzione dell’umanità vivono alcuni vecchi, una giovane infermiera esce alla luce del sole, in compagnia della “Morte”. Insieme vanno alla ricerca di altri uomini, ma nell’allucinante deserto che è diventato il mondo, per la “Morte” non v’è più nulla da fare. Non solo, ma alcuni aerei telecomandati finiranno a sua volta per “ucciderla”.