TE STO ASPETTANNO (1957)

TE STO ASPETTANNO (1957)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1957

Paese Italia

Genere Sentimentale

Regia Armando Fizzarotti

Attori Leandro Amanti, Emma Baron, Rosario Borelli, Anna D’Amato, Gianni Crosio, Pasquale Fiorante, Gela Genni, Beniamino Maggio, Rosalia Maggio, Giulia Melidoni, Giuseppe Pica, Maria Paris, Tecla Scarano, Peter Trent, Pietro Tordi

Data uscita N.D.

Fotografia Václav Vích

Musica Carlo Savina

Sceneggiatura Aramando Fizzarotti, Gino Capriolo

Trama
Alfredo; il giovane proprietario delle Officine Meccaniche Squillace, è poco amante del lavoro e, sempre in cerca di avventure galanti, conduce vita dissoluta; al buon funzionamento dell’azienda provvede Pietro, il capo-officina. Pietro ha un nipote, Carlo Capaldo, buon operaio, fidanzato a Maria, una ragazza orfana, che vive presso Mamma Carmela. Questa vorrebbe per Maria un partito migliore; Carlo da qualche tempo ha notato un cambiamento nel contegno della fidanzata, sempre chiusa in sé stessa e triste. Egli non sa che Alfredo ha messo gli occhi su Maria ed ha cominciato ad inviarle biglietti e fiori; la ragazza però non incoraggia il corteggiamento. Alfredo cerca allora di allontanare il fidanzato e gli propone un altro lavoro, che l’obbligherebbe appunto ad allontanarsi da casa. Carlo sarebbe disposto ad accettare, ma sua madre, lo zio Pietro e la stessa Maria lo dissuadono dal farlo; in seguito Carlo viene licenziato ed anche lo zio Pietro se ne va. Cedendo alle pressioni di Mamma Carmela, Maria finisce con l’accettare le premure d’Alfredo, che promette di sposarla e si fidanza a lui. Venutolo a sapere, Carlo fa una scenata all’ex padrone e s’allontana. Dopo qualche tempo Maria apprende che Alfredo ha avuto una relazione con un’altra donna, che ora ha una bambina: indignata, ella lascia il fidanzato. Carlo, ch’è ritornato a casa, cammina un giorno, agitato e nervoso, lungo la ferrovia, mentre passa il treno. Sua madre, che l’ha seguito ansiosa, temendo una disgrazia, subisce una forte scossa nervosa, che la lascia priva di memoria: durante la malattia ella chiama continuamente Maria e alla fine Carlo si rivolge a quest’ultima perché venga a trovare l’ammalata. Frattanto, in seguito ad un grave incidente prodottosi nell’officina, Alfredo è ridotto in fin di vita: egli decide allora di sposare la donna, che ha sedotto, e contemporaneamente assicura Pietro che Maria è una ragazza onesta ed e sempre rimasta tale. Al letto della madre ammalata Carlo si riconcilia con Maria.

Link 1Link 2Link 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.