L’ULTIMA CENA (1948)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1948
Paese Italia
Genere Storico
Regia Luigi M. Giachino
Attori Bruno Barnabò, Frederich Bradschaw, Maria Da Venezia, Jassmine Dee, Gino Del Signore, Piera Gandolfo, David Peel, Giuliana Rivera, Carlo Righini, Katleen Rooney, Domenico Viglione Borghese
Data uscita N.D.
Fotografia Arturo Gallea
Musica Mario Nascimbene
Sceneggiatura Luigi M. Giachino, Paola Ojetti, Giorgio Venturini, Leo Benvenuti
Trama
Per incarico dei frati di Santa Maria delle Grazie, Leonardo da Vinci deve decorare una parete del refettorio, dipingendo un’ultima cena. Mentre si tormenta nell’affannosa ricerca dei tipi adatti a raffigurare Gesù e Giuda, incontra un giorno il giovane Franco Del Mortaro, il cui nobile volto corrisponde alla immagine, che egli si fa del Salvatore. Mentre posa per lui, Franco gli rivela la sua pena: egli ama una fanciulla di umili natali. Isabella, ma quest’amore è avversato dai di lui parenti. Una sua zia convince Isabella a rinunciare a Franco: la fanciulla fugge in Svizzera ed entra in convento. Franco, disperato, fugge di casa coll’intento di recarsi in Spagna, ma a Genova è derubato del bagaglio e coinvolto in un delitto, viene ingiustamente accusato d’assassinio e condannato a lunga detenzione. Quando esce di prigione, dopo qualche tempo, ha perso la fede ed è abbrutito: associatosi ad un malvivente, si dà al brigantaggio e al furto. Leonardo lo vede una notte in una taverna e ritrae le sue sembianze alterate, che gli serviranno per il volto di Giuda. Saputolo, Franco corre il giorno dopo da Leonardo, per esigere da lui un alto prezzo. Nella discussione che segue, Franco si rivela involontariamente. Alle parole elevate di Leonardo, Franco si commuove e come risvegliandosi da un lungo sonno, grida la sua rinata fede.