LA RAGAZZA SENZA FISSA DIMORA (1986)

LA RAGAZZA SENZA FISSA DIMORA (1986)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1986

Paese Francia

Durata 93 minuti

Genere Drammatico

Regia Tony Gatlif

Attori François Cluzet, Ann-Gisel Glass, Christine Boisson, Roger Coggio, Gérard Depardieu, Gérard Darmon, Jean-Pierre Bacri, Maurice Barrier, Bruno Pradal, Daniel Laloux, Roger Mirmont, Hugues Quester, Jean-Claude Lecas

Data uscita N.D.

Fotografia Bernard Zitzermann

Montaggio Claudine Bouché

Musica Charles Benarroch

Sceneggiatura Tony Gatlif, Marie-Helene Rudel

Trama
Clara Lombard, una ragazza di buona famiglia che si è allontanata da casa per dissapori con i genitori, (il padre medico e la madre nevrotica – a detta di Clara – sono separati) non sa dove andare e vaga nella città portuale alla ricerca di qualcuno o qualcosa a cui attaccarsi. Incontra un giovane distinto, Paul, e lo segue; ma l’uomo le fa capire che intende essere lasciato in pace. Arrestata per vagabondaggio, in carcere conosce Mimì, ladruncola ben conosciuta dalla polizia: entrambe vengono rilasciate e fra le due nasce un’amicizia fatta di solidarietà e di affetto reciproco. Mimì, madre di un ragazzetto, Beretta, vive in un ambiente squallido e subumano ai margini della città fra cantieri navali abbandonati, baracconi vuoti, case e magazzini fatiscenti dove prostitute, sfruttatori, barboni, assassini, dementi, spacciatori e ladri conducono la loro lotta quotidiana col destino e la società che li emargina e li teme contemporaneamente. Clara si adatta a quel modo di vivere senza però capire bene il comportamento e le leggi di quella gente. Attorno a Mimì che è un po’ la “Leader” di quel mondo di diseredati ruotano la madre, Guillermine, tenutaria di una casa equivoca e Boris, capo indiscusso di tutta la gang. Intanto Paul si reca dall’amico Richard per prendere accordi circa la sua partenza per terre lontane con una nave: egli infatti, evaso dal carcere dove era stato condannato a 15 anni per un delitto che lui non aveva commesso, vuole ritrovare chi l’ha accusato ingiustamente e chi ha causato il suicidio del padre. Va da Andrea Cadonazzi e comprende che è lui il colpevole e lo uccide senza pietà. Rimane però ferito e viene soccorso da Clara che lo riconosce e che fa accorrere anche suo padre, il dottor Lombard per curarlo. Questi tenta poi di riportare la figlia a casa ma la ragazza riesce solo a indirizzargli cocenti accuse di incomprensione ed egoismo. Paul si riprende ben presto e scompare poiché vuole andarsene dalla città in fretta. Clara nel frattempo continua la sua vita tra quella gente sciagurata: Mimì ad un certo punto è costretta a venderla a Boris che l’ha minacciata di toglierle definitivamente la tutela del figlio. Clara è vittima della brutalità degli uomini di Boris: per lei sembra non esserci via d’uscita. Ma ecco che Paul che ha preso a cuore la situazione disperata della ragazza, interviene e con energia e coraggio riesce a immobilizzare gli scagnozzi di Boris e a liberare Clara. Per questo fatto Boris si vendica facendo uccidere Mimì che aveva rivelato a Paul il nascondiglio di Clara. Finalmente per i due giovani si apre uno spiraglio per una nuova vita più serena.

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.