Dagobert (1984)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1984
Paese Francia, Italia
Durata 112 minuti
Genere Commedia
Regia Dino Risi
Attori Coluche, Ugo Tognazzi, Michel Serrault, Carole Bouquet, Michael Lonsdale, Isabella Ferrari, Francesco Scali, Sabrina Siani, Karin Mai, Venantino Venantini, Antonio Vezza, Claudia Cavalcanti, Isabella Dandolo, Jean Pierre Rambal, Ippolita Santarelli, Federica Paccosi, Gea Martire, Marcello Bonini Olas, Giordano Falzoni, Tony Marsina, Fred Romani, Moana Pozzi
Data uscita N.D.
Fotografia Armando Nannuzzi, Daniele Nannuzzi, Michele Cristiani
Montaggio Alberto Gallitti
Musica Maurizio De Angelis, Guido De Angelis
Sceneggiatura Gérard Brach, Age, Dino Risi
Trama
Il film di Risi narra la storia di un viaggio immaginario che Dagobert, re dei Franchi, compie alla volta di Roma per farsi assolvere dal Papa dai numerosi peccati della sua vita dissoluta. Siamo nella prima metà del 600 dopo Cristo, tempo, questo, di congiure e di intrighi. A Roma il vero Papa Honorius I è stato rapito e Dagobert, al posto della severa figura che si attendeva e delle punizioni che temeva, incontra un sosia indulgente e ruffiano che, dopo calde accoglienze, gli propone il matrimonio con Héméré, figlia dell’Imperatore di Bisanzio, al fine di ottenere un’alleata politica. Dagobert, rozzo ed in fondo ingenuo, sta per cadere nell’imbroglio, ma l’inganno viene per tempo scoperto ed il re smaschera l’usurpatore, rimette sul soglio pontificio il vero Papa e torna in patria, sempre accompagnato dal monaco Otarius, suo fido consigliere. Ma a Roma Otarius ha assaporato il frutto del piacere e della ricchezza e ucciderà con una spilla avvelenata Dagobert per prendere il potere e regnare insieme alla bellissima Héméré che egli farà regina. La morale della favola è affidata ad una voce fuori campo che – mentre il re ascende al cielo tirato da robuste corde per far credere al popolo in un miracolo – commenta: “il potente vince ed il popolo, riconoscente, si inchina”.