Anche per Django le carogne hanno un prezzo (1971)

Anche per Django le carogne hanno un prezzo (1971)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1971

Paese Italia

Durata 89 minuti

Genere Guerra

Regia Luigi Batzella

Attori William Major, Dominique Badou, Esmeralda Barros, Jeff Cameron, John Desmont, Mario De Rosa, Gengher Gatti, Angela Portaluri, Edilio Kim

Data uscita N.D.

Fotografia Giorgio Montagnani

Montaggio Luigi Batzella

Musica Vassili Kojucharov

Sceneggiatura Luigi Batzella, Mario De Rosa, Gaetano Dell’Era

Trama
Dopo aver compiuto un grosso colpo ai danni di una banca americana, i fratelli Cortez fuggono oltre la frontiera messicana. Nella zona dove i banditi hanno trovato rifugio giungono, quasi simultaneamente, alcune persone spinte da opposti motivi: lo sceriffo Fulton, inviato dalla banca derubata per recuperare la refurtiva; il pistolero Django, deciso ad uccidere i banditi per intascare la taglia posta sul loro capo; lo stravagante Picqwicq, intenzionato a farsi restituire dai fratelli Cortez una preziosa sella rubatagli. Ad impadronirsi del bottino mirano anche il proprietario di una taverna, Pedro, e la moglie Dolores. A volte collaborando, a volte intralciandosi a vicenda, gli interessati al ritrovamento della refurtiva riescono a rintracciare i Cortez e a metterli in condizione di non più nuocere. Mentre Pedro paga con la morte la propria avidità, Fulton, Django e Picqwicq possono riprendere soddisfatti la loro strada. Il primo offre a Django la taglia prevista, ma il pistolero la rifiuta, ritenendosi, appagato dall’amore di Susan, una fanciulla sottratta allo stato di schiavitù in cui la tenevano i due banditi. Picqwicq, dal canto suo, ha buone ragioni per rallegrarsi del ritrovamento della sella, al cui interno era celato il testamento del nonno che lo nominava erede di una grande fattoria.

Link 1Link 2Link 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.