LA HORAS DE LOS HORNOS (1967)

LA HORAS DE LOS HORNOS (1967)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1967

Paese Argentina

Durata 97 minuti

Genere Western

Regia Fernando E. Solanas

Data uscita N.D.

Fotografia Juan C. De Sanzo

Montaggio Fernando E. Solanas

Sceneggiatura Fernando E. Solanas, Octavio Getino

Trama
È il primo film di una trilogia realizzata in Argentina. I tredici capitoletti in cui è diviso contengono la descrizione della situazione latino-americana in genere e argentina in particolare, la denunzia delle responsabilità, la indicazione di quel che s’ha da fare, ossia il sovvertimento radicale e totale all’insegna del motto “un popolo senza odio non può trionfare”. I mali sono quelli ben noti (miseria, ignoranza, sfruttamento, violenza istituzionalizzata), che, gravi, intollerabili e universalmente riconosciuti, vengono qui descritti con tinte e accenti di esasperazione. Responsabile il neocolonialismo che, preceduto dal colonialismo spagnolo, fu alimentato dal capitale inglese e è realizzato ora dagli Usa, “Il gran nemico del genere umano”. Una radicale responsabilità viene attribuita alla religione identificata in una tenebrosa superstizione, il cui obiettivo è “corrompere le coscienze e agevolare la penetrazione straniera”. L’ultimo capitolo “La opzione” riassume ed esalta il da fare; scegliere con la ribellione la propria vita e la propria morte, sapendo che morire è vivere, se qualcuno raccoglie le armi di chi cade. Questa formulazione conclusiva è detta sul volto di Ernesto Che Guevara che riempie lo schermo.

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.