RIVOLUZIONE A CUBA (1966)

RIVOLUZIONE A CUBA (1966)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1966

Paese Italia

Durata 80 minuti

Genere Western

Regia Luciano Malaspina

Data uscita N.D.

Montaggio Anna Maria Plutinio

Musica Egisto Macchi

Trama
Realizzato col montaggio di materiale di repertorio, il film descrive gli avvenimenti che hanno preceduto e preparato l’avvento di Fidel Castro a Cuba, nonché le iniziative da lui avviate dopo la conquista del potere. In seguito al colpo di stato di Batista l’isola di Cuba era travagliata da grandi squilibri sociali e dalle conseguenti manifestazioni di protesta inscenate da studenti e da intellettuali. La guerriglia, trasformatasi in guerra, contrappose alle forze governative quelle gradatamente sempre più forti e più organizzate di Castro che finalmente, appoggiate da sommosse popolari più consistenti, condussero il leader della resistenza al potere. Il nuovo regime dette avvio a riforme sociali, come la riforma agraria, la nazionalizzazione di alcune industrie straniere, la lotta contro l’analfabetismo. Ma la situazione non venne accettata dal dittatore spodestato e dai suoi accoliti che dall’estero continuarono a minacciare la nuova repubblica, fino a tentare uno sbarco, che fu però prontamente fronteggiato dal popolo e dalle milizie castriste. Quando l’appoggio economico da parte della Russia coincise con la preparazione di basi missilistiche a Cuba, il defunto presidente americano Kennedy intervenne con un blocco navale che, dopo aver condotto il mondo sull’orlo di un terzo conflitto mondiale, indusse Castro a restituire i missili ai sovietici.

Link 1Link 2Link 3Link 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.