EUROPA EUROPA (1990)

EUROPA EUROPA (1990)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1990

Paese Francia

Durata 115 minuti

Genere Drammatico

Regia Agnieszka Holland

Attori Klaus Abramowski, Alesky Awdiejew, Wolfgang Bathke, Martin Maria Blau, Julie Delpy, Delphine Forest, Michèle Gleizer, Bernhard Howe, Marco Hofschneider, Rene Hofschneider, Holger Hunkel, Klaus Kowatsch, Piotr Kozlowski, Halina Labonarska, Andrzej Mastalerz, Solomon Perel, Wlodzi Mierz Press, Eric Schwarz, Norbert Schwarz, Jorg Schnass, Ashley Wanninger, André Wilms, Hanns Zichler, Marta Sandro Wicz

Data uscita N.D.

Fotografia Renata Pajchel

Montaggio Isabelle Lorente, Ewa Smal

Musica Zbigniew Preisner

Sceneggiatura Agnieszka Holland

Trama
All’inizio della II guerra mondiale, la famiglia ebrea Perel fugge dalla Germania in Polonia, per sottrarsi alle persecuzioni naziste: poi, allo scoppio del conflitto fra Germania e Urss, il padre manda in Urss i due figli più giovani, Isaak e Salomon, che però rimangono separati ell’attraversare un fiume. Salvato da un soldato russo, Salomon, detto Sally, finisce così in un orfanotrofio a Grodno, dove viene trasformato in un fervente comunista. Durante un attacco tedesco, l’orfanotrofio viene bombardato e distrutto, e Sally, ferito e isolato, è catturato dai tedeschi, al quali dichiara di essere tedesco e ariano, di chiamarsi Joseph Peters e che i bolscevichi gli hanno ucciso i genitori. Egli parla perfettamente il russo e il tedesco, e diventa così interprete, distrugge i suoi documenti e nasconde d’essere circonciso. Sempre con l’angoscia di essere scoperto si confida con Robert, attore omosessuale, che, pur sapendo la verità, non lo tradisce. Mentre tenta di tornare fra i russi, si trova invece in mezzo ad un attacco dei suoi camerati tedeschi ai bolscevichi, e, considerato un eroe del plotone, viene mandato a studiare in una scuola tedesca di élite perché il capitano Von Laernau e sua moglie vorrebbero adottarlo, non avendo figli. Accompagnato da una matura funzionaria del partito, il ragazzo parte per la scuola, e la donna lo seduce in treno, durante l’oscuramento, cosicché non scopre il suo segreto. Considerato un eroe nella scuola-caserma, Joseph dopo il giuramento di fedeltà ad Hitler, s’innamora di una ragazza, Leni, che gli si offre, ma che egli respinge a motivo della circoncisione. Dopo averla schiaffeggiata, perché affermava che avrebbe ucciso volentieri tutti gli ebreil, Sally apprende più tardi che Leni, volendo “regalare un figlio alla patria”, è ora incinta di un altro uomo. In un affettuoso colloquio con la madre della ragazza, la donna gli dice che ha da tempo intuito ch’egli è un ebreo, ma non lo tradirà. Mentre al comando tedesco cercano invano i documenti del presunto Peters, un bombardamento distrugge tutto. Sally si fa prendere prigioniero dal russi, raccontando da dove viene, ma sta per essere ucciso a causa della uniforme che indossa, quando s’imbatte nel fratello Isaak, che indossa ancora la divisa del lager. Rimasti i soli superstiti della famiglia, i due giovani andranno dagli americani e Isaak procurerà a Sally una divisa del lager, ma gli raccomanda di non raccontare a nessuno la sua incredibile storia. Da quel momento, Sally decide d’essere ebreo per sempre in Israele.

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.