A proposito dell’Angola (1974)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1974
Paese Italia
Durata 90 minuti
Genere Documentario
Regia Stefano De Stefani
Data uscita N.D.
Trama
Documentario lungometraggio in bianco e nero sulla lotta dei nativi per la liberazione dell’Angola dal dominio portoghese. Inizia con una perorazione dove l’esaltazione dei negri in genere, e dei guerriglieri in particolare, si alterna con il vituperio ai bianchi e in specie ai portoghesi. La fame e le conseguenti malattie, che affliggono il territorio sono contrappuntate con un’Africa di maniera risistemata ad uso dei turisti. Per illustrare la presa di coscienza e l’impegno degli angolani l’armamento le strategie e la tattica nonché l’organizzazione dei territori liberati, viene utilizzata la storia esemplare di Borges, giovane negro già vittima dei portoghesi, poi educato alla dignità umana e alla coscienza rivoluzionaria, infine formatore egli stesso ed organizzatore del popolo e degli armati. A Borges viene accostato l’intervento di un medico e di un poeta angolani per affrontare i temi della cultura e dello spettacolo quali strumenti di liberazione. Da notare, inoltre, la presentazione di uomini e simboli del cattolicesimo quali complici della sanguinosa dominazione e l’intervista ad un operaio della Breda per denunziare l’invio di armi italiane ai portoghesi.