Botta e risposta (1950)

Botta e risposta (1950)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1950

Paese Italia

Durata 93 minuti

Genere Musicale

Regia Mario Soldati

Attori Nino Taranto, Irasema Dilián, Isa Barzizza, Louis Armstrong, Dante Maggio, Velma Middleton, Wanda Osiris, Andreina Paul, Silvio Gigli, Earl Hines, Mario Soldati, Barney Bigard, Achille D’Angelo, Cozy Cole, Carlo Dapporto, Suzy Delai, Fernandel, Nyta Dover, Katherine Dunham, Enrico Viarisio, Claudio Villa, Ernesto Almirante, Renato Rascel, Jack Teagarden, Aldo Tonti

Data uscita N.D.

Fotografia Aldo Tonti

Musica Vittorio Mascheroni, Francis López, Pier Giorgio Redi, Louis Armstrong, Pippo Barzizza, Katherine Dunham, Pasquale Frustaci

Sceneggiatura Pietro Garinei, Sandro Giovannini, Marcello Marchesi, Mario Monicelli, Dino Maiuri, Steno

Trama
Pasquale, commesso di una sartoria parigina, si reca a Roma, per consegnare alla nota attrice Suzy Delair una toilette, ch’essa ha ordinato per telefono. Nello stesso treno viaggia Filippo, imbianchino, che è rimasto vittima d’un furto. Nel vagone ristorante, Pasquale fa la conoscenza di Cleo, bellissima ladra internazionale, che riesce ad impadronirsi della preziosa toilette, destinata a Suzy Delair. Giunto a Roma, pasquale – con l’aiuto del Mago di Napoli, alloggiato nello stesso albergo, e di Silvio Gigli, che sta trasmettendo alla Radio “Botta e Risposta” – scopre che la ladra della toilette è Cleo. Questa si sottrae alla ricerca di Pasquale e, volendo curare la sua cleptomania, va in cerca del Mago di Napoli. Nella stanza di questo, all’albergo, trova Filippo, che ha avuto l’incarico di imbiancare la stanza e lo prende per il Mago. Agenti di polizia, guidati da Pasquale, fanno una perquisizione nella stanza di Cleo, ma non trovano il vestito, che Cleo ha rimesso nella scatola. Superati altri equivoci, Pasquale potrà consegnare la preziosa toilette alla destinataria.

Link 1Link 2Link 3Link 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.