Chi amerà i miei bambini? (1983)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1983
Paese USA
Durata 101 minuti
Genere Drammatico
Regia John Erman
Attori Ann-Margret, Frederic Forrest, Cathryn Damon, Donald Muffat, Lonny Chapman, Cheryl Anderson, Stephen Keep, Jack Reder, Lisa Blake Richards, William Sanderson, Claudia Bryar, Brian Byers, Don Keefer, Art La Fleur, Curt Lowens
Data uscita N.D.
Fotografia Thomas Del Ruth
Montaggio Jerrold L. Ludwig
Musica Laurence Rosenthal
Sceneggiatura Michael Bortman
Trama
Dopo aver avuto il decimo figlio, Lucile Fray apprende da un radiologo di avere un tumore. Essa ha un marito che l’ama molto, ma che lavora saltuariamente a causa dell’artrite e che, per di più, ha un notevole attaccamento alla bottiglia. La donna, dopo aver chiaramente informato i ragazzi della non lontana fine della propria vita, persuade il marito, sulle prime assolutamente riluttante, che occorre pensare all’avvenire della numerosa prole. Subita intanto una prima operazione, Lucile comincia a scegliere coppie di genitori adottivi, che possano presentare il massimo dei requisiti (sempre meglio loro che non la pubblica assistenza). Con l’aiuto di un’operatrice sociale, i “genitori” (prescelti tra i tanti che non hanno figli) arrivano alla modesta casa dei Fray e, uno dopo l’altro e con i lucciconi, maschietti e femminucce se ne vanno via dal nido. A tutti Lucile, sempre più sofferente, raccomanda di volersi sempre bene e di restare in contatto fra di loro. Mentre il marito, a seguito di un incidente sul lavoro in officina (causato dalla sua malattia), è licenziato ed a fatica potrà in seguito trovare un impiego al mattatoio, Lucile affronta il problema del piccolo Frank, che nessuna coppia si è sentito di prendere, essendo egli preda frequente di attacchi epilettici. Sfumata la possibilità di un padre adottivo medico e non sapendo come fare altrimenti, Lucile affida il figlio ad un istituto per ritardati mentali, dove il ragazzo soffre moltissimo per la lontananza di Warren, quello tra i fratelli a cui più è legato, partito anche lui con i nuovi genitori. Rimasta ormai sola con il marito, l’infelice donna decide di rivedere per l’ultima volta i suoi figli. Al termine del penoso giro, essa ricorda a Joan, la figlia maggiore (anch’essa ben collocata) che tutti stiano sempre in contatto, raccomandandole il padre. Poi Lucile muore e al funerale sono presenti tutti i suoi cari. I genitori adottivi di Warren debbono trasferirsi in California: né Warren, né Frank possono essere disuniti e anche il piccolo epilettico troverà il calore e l’affetto di una nuova famiglia. (Per chi può interessare, la vicenda dei Fray è autentica e nove dei figli di Lucile sono ancora viventi).