Cristo è passato sull’aia (1953)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1953
Paese Italia
Durata 90 minuti
Genere Drammatico
Regia Oreste Palella
Attori Andrea Aureli, Sergio Bergonzelli, Franco Fabrizi, Pier Ugo Gragnani, Renato Malavasi, Milly Ristori, Gianna Segale, Nino Vingelli, Amedeo Trilli, Giuditta Tutaeff
Data uscita N.D.
Fotografia Alfredo Lupo
Musica Lodo Lodi
Sceneggiatura Paolo Mocci, Girolamo Favara
Trama
Quando si raccoglie il grano, a quanto dice un’antica leggenda, Cristo appare sull’aia, nella veste di un povero. Chi, in tali circostanze, caccerà i poveri, che gli chiedono l’elemosina, non avrà più pace e la maledizione peserà sul suo capo e perseguiterà i suoi. Durante la trebbiatura, Giovanni s’è appartato sull’aia con Immacolata, la figlia del padrone, quando gli s’avvicina un povero e gli chiede l’elemosina. Seccato, Giovanni lo caccia in malo modo e ne è aspramente rimproverato dalla ragazza: pentito, Giovanni rincorre il povero, ma questi ricusa l’elemosina e corre in paese. Tutti si mettono contro Giovanni, Immacolata non vuol più saperne di lui, il padrone lo scaccia. L’unico, che lo compatisce e lo aiuta è il parroco. Questi gli dà da dissodare un arido pezzo di terra, che Giovanni col suo lavoro trasforma in un campo ubertoso: l’ha aiutato in questa dura fatica la figlia di un pastore, che egli alla fine sposa, avendone un figlio. Questo indispettisce Immacolata, che, per ripicca, amoreggia con un sergente; ma questi, che in realtà ha già la moglie, la pianta mentre essa aspetta un bambino. Furente per lo scorno, immacolata, associandosi ad un losco tipo, solleva contro Giovanni i contadini, che attribuendo al suo sinistro influsso la siccità, che inaridisce i loro campi, l’uccidono a fucilate. Troppo tardi esse si pentono del male fatto.