Europa (1991)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1991
Paese Danimarca
Durata 112 minuti
Genere Drammatico
Regia Lars von Trier
Attori Jean-Marc Barr, Barbara Sukowa, Udo Kier, Ernst-Hugo Jaregard, Erik Mørk, Eddie Costantine, Benny Poulsen, Claus Flygare, Leif Magnusson, Henning Jensen, Vera Gebuhr, Peter Haugstrup, Janos Hersko, Bård Owe, Caecilia Holbek Trier, Thaddee Lockcinski, Dietrich Kuhlbroot, Jon Ledin, Holger Perfort, Else Petersen, Hardy Rafn, Jorgen Reenberg, Erno Muller, Michael Phillip Simpson, Talila, Ben Zimet, Anne Warner Thomsen, Max von Sydow, Lars von Trier
Data uscita N.D.
Fotografia Edward Klosinski, Jean-Paul Meurisse, Henning Bendtsen
Montaggio Hervé Schneid
Musica Joachim Holbek
Sceneggiatura Lars von Trier, Niels Vorsel
Trama
Di famiglia originariamente tedesca, il giovane e un po’ semplice americano Leopold Kessler arriva in Germania alla fine del ’45. Vuol conoscere il paese di suo padre e lavorare lì: in questo lo aiuta suo zio, un vecchio e pignolo conduttore di vagoni letto, dipendente della società ferroviaria Zentropa, diretta da Max Hartmann. Leopold, mentre per lavoro viaggia con il burbero congiunto, scopre l’attuale volto della Germania; ne vede le distruzioni e le ferite terribili; conosce un compatriota – il colonnello Harris della Forze di occupazione, il quale ha molti ed interessati rapporti con gli ex nemici – ed infine frequenta la casa di Hartmann, che lo ha preso a ben volere. Innamoratosi di Katharina, sua figlia, che tempo prima era stata molto vicina alle irriducibili idee naziste ed ora si dichiara pentita, la sposa. Poi Max Hartmann si suicida (è stato sospettato e poi assolto grazie alla falsa testimonianza a suo favore di un giovane ebreo d’accordo con Harris). Leopold, pregato da uno sconosciuto alla stazione di sorvegliare durante un viaggio due ragazzi, si trova anche coinvolto in un delitto, poiché essi sparano (è stato un ordine di nazisti clandestini) contro innocenti viaggiatori. L’americano assiste a funerali notturni (vietati perché sono proibiti gli assembramenti); ad una Messa natalizia celebrata in una grande Chiesa semidiroccata davanti ad una folla stracciona e grigia, mentre la sua vita quotidiana è diventata un incubo perfino per quanto concerne gli esami, cui sul treno in corsa deve sottostare ad opera di una commissione di conduttori di vagoni letto, estremamente ligi ai regolamenti. Poiché Katharina viene sequestrata da un gruppo di fanatici, Leopold, per liberarsi, dovrà far saltare una notte un treno ad Hurmitz su di un ponte, gettandosi giù all’ultimo minuto. Come in trance, ossessionato dai suoi imperterriti esaminatori e spinto alla strage dai nazisti, che nell’ombra già stanno tramando per una futura Germania possente e vendicatrice, il candido giovanotto americano compie la missione impostagli. Caduto in un fiume, annega ed il suo corpo è trascinato verso l’Oceano.