I Nibelunghi (1966)

I Nibelunghi (1966)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1966

Paese Germania Orientale (DDR), Jugoslavia

Durata 123 minuti

Genere Drammatico

Regia Harald Reinl

Attori Uwe Beyer, Rolf Henniger, Siegfried Wischnewski, Maria Marlow, Karin Dor, Terence Hill, Hans von Borsody, Fred Williams, Dieter Eppler, Samson Burke, Skip Martin, Hilde Weissner, Barbara Bold, Ingrid Lotarius, Herbert Lom, George Heston, Milan Bosiljcic, Christian Rode, Benno Hoffmann, Maria Hofen

Data uscita N.D.

Fotografia Ernst W. Kalinke

Montaggio Hermann Haller

Musica Rolf A. Wilhelm

Sceneggiatura Harald G. Petersson, Harald Reinl, Ladislas Fodor

Trama
Sigfrido, un giovane ed eroico cavaliere, entra in possesso dell’oro dei Nibelunghi dopo aver ucciso il drago che custodisce la grotta dove è conservato il tesoro. Recatosi in Islanda, Sigfrido libera da un incantesimo la bella regina Brunilde; quindi si reca nella Burgundia dove ottiene la mano di Crimilde, la dolce sorella del re Gunther, a condizione che la regina Brunilde accetti di diventare la moglie di Gunther. Ed ecco che Sigfrido torna in Islanda dove, grazie a un sortilegio, il re riesce a battere Brunilde in un duello. Questa acconsente di sposare Gunther, al quale si concede soltanto dopo un altro intervento magico di Sigfrido di cui è innamorata. Ma l’amore di Sigfrido e di Crimilde è contrastato dall’invidioso Hagen che, durante una partita di caccia, uccide a tradimento il giovane. Crimilde decide di vendicarsi e accetta di diventare la moglie di Attila, Il re degli Unni. Riuscita ad attirare Hagen e i suoi fratelli nel campo di Attila, Crimilde scatena contro di loro la furia degli Unni e compiuta cosi la sua vendetta, si uccide.

Link 1Link 2Link 3Link 4

Un pensiero su “I Nibelunghi (1966)

  1. Anonimo

    Ottima recensione pensate che ho visto questo film in un cinema della chiesa (parrocchia di quartiere) della mia città, Bari, avevo circa 12-13 anni, dalle ore 16 primo spettacolo alle ore 21,00 in una calda serata estiva, un bel ricordo.
    Sapete dove scaricarlo anche acquistandolo nella versione in italiano perché ho solo trovato la versione tedesca. Grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.