IL CANTO DELL’EMIGRANTE (1955)

IL CANTO DELL’EMIGRANTE (1955)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1955

Paese Italia

Durata 92 minuti

Genere Sentimentale

Regia Andrea Forzano

Attori Luciano Tajoli, Franco Silva, Marina Berti, Maria Pia Casilio, Luciano Tajoli Jr., Carlo Campanini, Claudio Gora, Ubaldo Lay, Olga Solbelli, Bruno Smith, Anna Campori, Carla Calò, Ezio Cristiani, Nella Marcacci, Sandra Maffei, Katia Donali, Patrizia Morini, Landa Galli

Data uscita N.D.

Fotografia Giuseppe La Torre

Montaggio Franco Fraticelli

Musica Luciano Maraviglia

Sceneggiatura Andrea Forzano, Mario Terribile, Gianna Pedrassi

Trama
Il cantante Luciano Roberti, che durante la lunga permanenza in America ha trovato successo e notorietà, ritorna in Italia con l’amico Franco Lari, spinto dal desiderio di rivedere Marina, la sua fidanzata, della quale da lungo tempo non ha notizie. Arrivato a casa di Marina, apprende dalla vecchia governante che della sua fidanzata non si hanno notizie da anni e che la zia di Marina, che aveva costantemente intercettato le lettere da lui inviate alla ragazza, è morta da alcuni mesi. Luciano inizia una tournée attraverso le principali città d’Italia; un giorno gli si presenta Anna Benetti, un’amica di Marina, e gli racconta che la sua fidanzata è in carcere accusata di complicità nell’assassinio di un militare alleato. Marina è innocente; ma si rifiuta di rivelare il nome degli assassini, che ella conosce, perché questi hanno rapito il bambino, figlio di Luciano e suo, e con questa minaccia la costringono al silenzio. Luciano va a trovare Marina e le consegna le lettere, ancora chiuse, che la zia aveva intercettato. Marina, che aveva creduto d’essere stata abbandonata, si riconcilia con Luciano; ma la paura le impedisce ancora di fare il nome degli assassini ricattatori. Frattanto però Franco e Anna riescono a liberare, con un abile stratagemma, il bimbo di Marina, portandolo in salvo. Marina può lasciare il carcere e tornare a casa sua; ma uno dei banditi, avendole chiesto un colloquio, la rapisce. Franco, con la polizia, insegue la macchina del rapitore; ma Marina, essendosi ribellata al bandito, provoca un pauroso incidente, dal quale esce gravemente ferita. Strappata alla morte con un pronto intervento chirurgico, ella potrà finalmente godere la sognata felicità accanto a Luciano, che sposerà quanto prima, e al suo figliolo. Anche Franco ed Anna, che hanno imparato ad amarsi, si sposeranno ben presto.

Link 1Link 2Link 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.