Il caso Pisciotta (1972)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1972
Paese Italia
Durata 98 minuti
Genere Avventura
Regia Eriprando Visconti
Attori Tony Musante, Carla Gravina, Salvo Randone, Antonio Casagrande, Saro Urzì, Arturo Dominici, Marcella Michelangeli, Barbara Pilavin, Mico Cundari, Michele Placido, Corrado Gaipa, Duilio Del Prete, Piero Nuti, Simonetta Stefanelli, Nino Terzo, Vittorio Duse, Ignazio Pappalardo, Renato Pinciroli, Sandro Merli, Paolo Modugno, Vittorio Mezzogiorno, Michele Cimarosa, Antonino Musco, Franco Angrisano, Michele Abruzzo, Rita Calapso, Jean Rougeul, Jacques Stany, Orazio Stracuzzi, Grazia Di Marzà, Franco Fragalà, Giuseppe Sillato, Gaetano Tomaselli
Data uscita N.D.
Fotografia Erico Menczer
Montaggio Franco Arcalli
Musica Riccardo Luciani
Sceneggiatura Mino Roli, Nico Ducci, Eriprando Visconti
Trama
Nel carcere dell’Ucciardone, a Palermo, muore avvelenato, con un caffè alla stricnina, Gaspare Pisciotta, prima luogotenente e poi assassino del bandito Salvatore Giuliano. Viene incaricato di occuparsi del caso un giovane magistrato siciliano, Francesco Scauri, tornato appositamente dal continente. Francesco si ritrova ben presto invischiato nell’oscura rete di connivenze – alle quali non è estranea nemmeno la sua famiglia, poiché suo padre, speculatore edilizio, ha bisogno dell’appoggio dei potenti – che vogliono impedirgli di scoprire la verità. Finalmente, dopo un secondo delitto all’interno del carcere di cui è vittima un altro dei membri della banda Giuliano, Scauri riesce ad acquisire, grazie alle rivelazioni di un giovane recluso, Amerigo Lojacono, prove sufficienti per incriminare, come responsabili dell’uccisione di Pisciotta, due carcerati, don Vincenzo Coluzzi, potente capomafia, e Rocco Minutti. A questo punto, però, i mandanti del delitto, sentendosi minacciati, non gli consentono di andare oltre: Amerigo, violentato dal compagni di cella, ritira la sua testimonianza; il magistrato, rapito in casa della sua amante, una farmacista, scompare per sempre.