Il medico dei pazzi (1954)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1954
Paese Italia
Durata 91 minuti
Genere Comico
Regia Mario Mattoli
Attori Totò, Franca Marzi, Aldo Giuffré, Vittoria Crispo, Carlo Ninchi, Nora Ricci, Tecla Scarano, Giacomo Furia, Enzo Garinei, Amedeo Girard, Silvana Jachino, Pasquale De Filippo, Diana Dei, Nerio Bernardi, Ughetto Bertucci, Anna Campori, Maria Pia Casilio, Mario Castellani, Ugo D’Alessio, Nicola Maldacea Jr., Rosita Pisano, Gianni Partanna, Mario Passante, Pupella Maggio
Data uscita N.D.
Fotografia Riccardo Pallottini
Musica Pippo Barzizza
Sceneggiatura Mario Mattoli, Ruggero Maccari, Vincenzo Talarico, Totò
Trama
Don Felice Sciosciamocca, sindaco di Roccasecca, va a Napoli, accompagnato dalla moglie e dalla figliola, a trovare il nipote Ciccillo. Don Felice crede che il nipote sia laureato in medicina e specializzato in psichiatria; ma la realtà è del tutto diversa. Ciccillo è soltanto un bontempone, che dopo aver spillato allo zio parecchi quattrini, si prepara a spillargliene ancora per poter pagare i suoi debiti di gioco. Per impedire allo zio di rendersi conto della realtà, Ciccillo gli dà ad intendere che la pensione Stella, dove egli vive, è in realtà una clinica psichiatrica, dove egli ospita e cura dei malati di mente. Don Felice, rimasto per un caso solo nella pensione, è spaventato all’idea di trovarsi in mezzo ai pazzi, e per tenerli buoni, asseconda tutte le loro bizzarrie e promette loro tutto quello che vogliono. Riuscito a fuggire, di notte, dalla pensione, va incontro ad altri spiacevoli incidenti ed equivoci. La mattina seguente i presunti pazzi vanno a trovare Don Felice, domandandogli di far fronte agli impegni presi. Alla fine gli equivoci si chiariscono: Don Felice con moglie e figlia e con Ciccillo, ravveduto e perdonato, ritorna a Roccasecca.