IL VEDOVO ALLEGRO (1950)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1950
Paese Italia
Durata 89 minuti
Genere Sentimentale
Regia Mario Mattoli
Attori Mimma Beccari, Isa Barzizza, Cesco Baseggio, Ughetto Bertucci, Toti Dal Monte, Tina De Mola, Irasema Dilián, Carlo Dapporto, Arnoldo Foà, Enzo Garinei, Laura Gore, Nunzio Filogamo, Amedeo Nazzari, Ave Ninchi, Mario Pisu, Bruno Pallesi, Luigi Pavese, Aldo Silvani, Vinicio Sofia
Data uscita N.D.
Fotografia Aldo Tonti
Musica Felice Montagnini
Sceneggiatura Mario Mattoli, Aldo De Benedetti, Furio Scarpelli, Age
Trama
Un artista di varietà, noto in arte col nome di Bebè, gestisce un tabarin a Cannes, in società con Zallos, un tipo losco, che ha sulla coscienza delle rapine. Bebè, che è vedovo, ha una figlioletta di salute cagionevole. La bimba vive a San Remo presso la nonna e Bebè la visita spesso. Nessuno dei suoi compagni d’arte sospetta l’esistenza della bambina: le assenze di Bebè destano i sospetti della di lui amante, Lucy, che gli suscita contro l’ostilità di Zallos. Ad un certo punto, lo stato di salute della bimba s’aggrava: solo un’operazione difficile e costosa potrebbe salvarla. Bebè chiede i denari al socio, che glieli rifiuta: allora lo ricatta, costringendolo così a versargli la somma. Per vendicarsi, Zallos l’accusa di furto e lo fa fermare dalla polizia; ma per l’appoggio benevolo di un commissario, Bebè riesce a ricuperare la libertà. Giunto a San Remo, apprende che l’operazione è riuscita e la sua bimba è salva. Tornato a Cannes dopo aver sistemato violentemente i conti col socio, prende congedo dal pubblico e se ne va a San Remo con Lucy, che, pentita, ha mostrato d’amarlo.