LA CENTO CHILOMETRI (1959)

LA CENTO CHILOMETRI (1959)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1959

Paese Italia

Durata 85 minuti

Genere Commedia

Regia Giulio Petroni

Attori Gianni Agus, Ferruccio Amendola, Mario Ambrosino, Marietto Angeletti, Ciccio Barbi, Claudio Biava, Arturo Bragaglia, Nando Bruno, Fred Buscaglione, Giulio Calì, Mario Carotenuto, Spartaco D’Itri, Mario De Simone, Valeria Fabrizi, Tiberio Murgia, Silvio Noto, Edoardo Nevola, Carlo Pisacane, Raffaele Pisu, Mimmo Poli, Mario Passante, Luigi Pavese, Elio Pandolfi, Gigi Reder, Isarco Ravaioli, Alberto Rabagliati, Maria Spina, Gisella Sofio, Alberto Sorrentino, Gabriella Farinon, Riccardo Garrone, Franco Giacobini, Enzo Garinei, Massimo Girotti, José Greci, Carlo Giuffré, Ivy Holzer, Marisa Merlini, Yvonne Monlaur, Gianni Minervini, Geronimo Meynier, Gianrico Tedeschi, Alberto Talegalli, Giulio Tommasini, Carlo Taranto, Toni Ucci, Giancarlo Zarfati, Nino Marchetti

Data uscita N.D.

Fotografia Raffaele Masciocchi

Montaggio Mario Serandrei

Musica Armando Trovajoli

Sceneggiatura Giulio Petroni, Massimo Franciosa, Pasquale Festa Campanile

Trama
Una società sportiva ha indetto una gara podistica di cento chilometri. Cesare, benché si senta male, è costretto a parteciparvi, e farà ogni sforzo per vincere il premio, che gli consentirà di saldare il conto del falegname: questi ha infatti minacciato di portargli via il letto, se non lo paga. Cesare vincerà la corsa, ma avrà la sorpresa di apprendere che sua moglie ha dato alla luce cinque gemelli. L’avvocato Corsetti partecipa alla gara in seguito ad una scommessa perduta. Grande e grosso com’è, a un certo punto non ne può più e deve ritirarsi: durante tutto il percorso è stato ostinatamente inseguito da un cliente petulante, che alla fine viene fermato dai carabinieri. Toccaceli, che per lunghi anni è stato campione assoluto, sente di non farcela più; ma non vuole che il suo bambino, che lo segue sempre, sappia che il suo papà non è più un campione. Il bambino però comprende la situazione e assicura il papà che sarà sempre ugualmente felice di averlo vicino a sé. Non manca l’elemento sentimentale, rappresentato da Stefano, giovane podista, ed Elena, studentessa del Conservatorio. I due s’incontrano durante la corsa e fanno amicizia: dopo essersi perduti di vista e poi ritrovati, i due giovani si dichiarano il loro vicendevole affetto.

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.