La storia d’Italia di Indro Montanelli (1999)

La storia d’Italia di Indro Montanelli (1999)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1999

Paese Italia

Durata 332 minuti

Genere Documentario, Storico

Regia Enrico Zampini

Data uscita N.D.

Fotografia Umberto Ottaviani

Montaggio Gabriele Celentano, Francesca Moccia

Musica Diego Michelon

Trama
1 puntata: “Dalla caduta del Fascismo alla nascita della Repubblica”. I tre momenti di Mussolini. La Repubblica di Salò e il governo Badoglio. La Resistenza fino alla Liberazione. I governi Bonomi e Parri. VIttorio Emanuele III e Umberto di Savoia. Il referendum tra Monarchia e Repubblica. (67′) 2 puntata: “I primi anni della Repubblica”. Alcide De Gasperi e Palmiro Togliatti. Scelba ministro degli Interni. Papa Pio XII. De Nicola presidente della Repubblica. L’Assemblea Costituente. I socialismi di Nenni e Saragat. Lo scontro elettorale del 18 aprile 1948. (66′) 3 puntata: “Gli anni di Alcide De Gasperi”. Luigi Einaudi eletto presidente della Repubblica. L’attentato a Togliatti e la morte di Stalin. Il nord industrializzato e il fenomeno dell’emigrazione. Nasce la cassa per il Mezzogiorno. La morte di Alcide De Gasperi. (68′) 4 puntata: “La destalinizzazione e il miracolo economico”. Krusciov e i crimini dello stalinismo. La repressione sovietica e la rivolta del 1956 in Ungheria. Angelo Roncalli è Papa Giovanni XXIII. Il governo Tambroni e la morte di Togliatti. (67′) 5 puntata: “Dal Sessantotto alla strategia della tensione”. La contestazione in Francia e in Italia. Sartre, Marcuse e Pasolini. Berlinguer segretario del Pci. La strage di piazza Fontana e il ruolo dei servizi segreti. (64′)

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.