Milano miliardaria (1951)

Milano miliardaria (1951)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1951

Paese Italia

Durata 90 minuti

Genere Comico, Commedia

Regia Vittorio Metz

Attori Tino Scotti, Isa Barzizza, Franca Marzi, Dante Maggio, Mario Carotenuto, Aroldo Tieri, Giovanni Barrella, Alberto Sorrentino, Galeazzo Benti, Marsha Gayle, Eugenia Tavoni, Vera Nandi, Gipsy Kiss, Vera Carmi, Giovanni D’Anzi, Sophia Loren, Carlo Giuffré, Roberto Murolo, Giuseppe Meazza, Nino Milano, Ughetto Bertucci, Nino Capozzi, Enzo Maggio, Carlo Pennetti, Riccardo Legioni, Adriana Gallandt, Dario Ferrario

Data uscita N.D.

Fotografia Tonino Delli Colli, Riccardo Pallottini

Montaggio Mario Fraticelli

Musica Giovanni D’Anzi, Pippo Barzizza

Sceneggiatura Marcello Marchesi, Vittorio Metz, Age, Furio Scarpelli, Mario Amendola

Trama
Il cav. Luigi Pizzigoni, fotografo milanese, e Peppino Avallone, barbiere napoletano residente a Milano, sono avversari in campo sportivo. Pizzigoni è un fiero sostenitore dell’Inter, mentre Peppino fa il tifo per il Napoli. Ogni campionato di calcio dà occasione alle più bizzarre scommesse, finché per la partita Napoli-Inter del campionato 1951, il cav. Luigi scommette addirittura la propria moglie, la bella Vittoria, ammirata da Peppino, contro la bottega del galante barbiere. I due avversari partono così per Napoli dove, sul più bello arriva Vittoria, a cui la fidanzata di Peppino ha fatto leggere il foglio su cui i due amici hanno siglato la scommessa. Per vendicarsi, Vittoria dice al marito che invertirà i termini della scommessa: se vincerà l’Inter, si lascerà corteggiare da Peppino fino alle estreme conseguenze. L’Inter vince per 3 a 0, il cav. Luigi è disperato e i due colombi s’involano verso Sorrento. Qui, Peppino nella camera dell’albergo troverà una sorpresa messa in atto dalla sua fidanzata e da Vittoria, mentre il cav. Luigi prometterà di non fare più scommesse.

Link 1Link 2

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.