ORLANDO E I PALADINI DI FRANCIA (1957)

ORLANDO E I PALADINI DI FRANCIA (1957)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina

Anno 1957

Paese Italia

Durata 110 minuti

Genere Avventura

Regia Pietro Francisci

Attori Nino Marchetti, Germano Longo, Gianni Luda, Furio Meniconi, Clelia Matania, Fabrizio Mioni, Mimmo Palmara, Ugo Sasso, Vittorio Sanipoli, Rosanna Schiaffino, Gina Rovere, Attilio Severini, Giampaolo Rosmino, Lina Tomassini, Aldo Tomassoni, Pietro Tordi, Marisa Valenti, Claudio Undari, Tony Amendola, Lamberto Antinori, Alberto Archetti, Rick Battaglia, Gino Buzzanca, Nando Cicero, Franco Cobianchi, Rossella Como, Lorella De Luca, Anna Di Lorenzo, Cesare Fantoni, Ivo Garrani

Data uscita N.D.

Fotografia Renato Del Frate, Mario Bava

Musica Angelo Francesco Lavagnino

Sceneggiatura Pietro Francisci

Trama
Tra i Paladini di Carlo Magno e i capi saraceni hanno luogo sanguinosi scontri; i primi combattono per la Fede e in difesa delle popolazioni inermi, gli altri per ottenere da Agramante la mano di Angelica, figlia del Re del Cataio, potente alleato del re saraceno. Per i begli occhi di Angelica scoppiano contese tra i principi saraceni, Ferraù, Mandricardo, Balicante e gli altri, tanto che Agramante vista anche la piega poco felice che ha preso la guerra, chiede una tregua, alla quale Re Carlo ben volentieri acconsente. Nel frattempo Agramante, ricorrendo ad uno stratagemma, invia Angelica nel campo Cristiano: egli prevede che, la bella donna susciterà accese passioni e gelosie tra i Paladini indebolendo in tal modo lo sforzo bellico dell’avversario Le previsioni dell’astuto saraceno sono confermate dai fatti: i più fedeli paladini, tra i quali Orlando e Rinaldo, si innamorano della saracena. Intanto Gano di Maganza che invidia i suddetti paladini per il favore che godono presso Re Carlo volge in mente ambizioni e perfidi disegni. Egli approfitta della gelosia e dei rancori, che l’amore per Angelica ha fatto sorgere tra Orlando e Rinaldo per calunniare il primo, affermando che il paladino è fuggito con la bella saracena mentre invece Orlando è corso in aiuto di Rinaldo, assalito a tradimento dal fratello di Angelica per istigazione dello stesso Gano. In seguito al gesto generoso d’Orlando, i due paladini si rappacificano e intanto Gano convinto di essersi liberato di loro con la perfidia, ha fatto prigioniero Re Carlo con la figlia Alda e sta per consegnarli ad Agramante. Scoperto il tradimento i due paladini vanno in traccia del traditore, che costringono a fuggire aiutati dai prodi cavalieri, che Orlando ha chiamati a raccolta col suono del suo corno. Gano si rifugia presso Agramante, che disgustato della sua perfidia, l’uccide.

Link 1Link 2Link 3Link 4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.