RETAGGIO DI SANGUE (1956)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1956
Paese Italia
Durata 80 minuti
Genere Drammatico
Regia Max Calandri
Attori Luisa Bazzoni, Walter Brandi, Nada Cortese, Anna Di Lorenzo, Roberto Mauri, Walter Nazzareno, Luciana Paolis, Lina Rossoni, Ettore Serra
Data uscita N.D.
Fotografia Tony Frenguelli
Sceneggiatura Max Calandri, Paola Ojetti
Trama
Il marchese Randolfo di Torre Avernia vive nel suo castello col figlioletto Folco. Nel castello viene a stabilirsi in qualità di istitutrice, chiamatavi dal marchese, Henriette, che anch’ella ha un figliolo, di nome Adriano. Henriette alimenta in cuor suo la segreta speranza di poter sposare un giorno il marchese. Uniformandosi ad una tradizione familiare, Randolfo mantiene in un collegio signorile una ragazza orfana, Marina. Avendo avuto occasione di conoscere la sua pupilla, il marchese se ne innamora, la conduce al castello e le rivela i suoi sentimenti. Ma Marina è innamorata di Stefano, fattore del marchese, e respinge le offerte di Randolfo. Questi parte per un lungo viaggio, e durante la sua assenza Marina e Stefano si sposano segretamente. Henriette, la quale non è a conoscenza dell’avvenuto matrimonio, fa sapere al marchese che Marina attende un figliolo. Randolfo ritorna ed ha con Stefano una violenta disputa; durante la quale parte un colpo di fucile, che uccide Stefano. In seguito al violento dolore provato, Marina muore dopo aver dato alla luce una bambina, alla quale viene imposto il nome di Lorenza. Randolfo sposa Henriette. Vent’anni dopo, Folco e Adriano, che frequentano la scuola militare, tornano a casa per le vacanze e si innamorano entrambi della bella Lorenza, che preferisce Folco. Durante una cavalcata, Adriano subisce un incidente che lo priva dell’uso di una gamba, e ciò aumenta la sua gelosia. Quando s’accorge che il figlio è innamorato di Lorenza, il marchese muore di crepacuore. Folco decide di abbandonare il castello, sul quale sembra gravare un tragico destino, portando via con sé Lorenza. Adriano s’oppone e mentre alterca coi due innamorati, precipita da un dirupo e muore. Folco vuol partire da solo, ma Lorenza lo convince a rimanere, affrontando con lui l’avvenire.