Telefoni bianchi (1976)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1976
Paese Italia
Durata 120 minuti
Genere Drammatico
Regia Dino Risi
Attori Agostina Belli, Vittorio Gassman, Ugo Tognazzi, Cochi Ponzoni, Renato Pozzetto, Dino Baldazzi, Eleonora Morana, Maurizio Arena, William Berger, Lino Toffolo, Laura Trotter, Paolo Baroni, Michele Malaspina, Giovanni Brusatori, Attilio Dottesio, Alvaro Vitali, Renate Schmidt, Franca Stoppi, Carla Terlizzi, Monica Fiorentini, Giacomo Assandri, Enrico Marciani, Edoardo Florio, Marcello Fusco, Toni Maestri
Data uscita N.D.
Fotografia Claudio Cirillo
Montaggio Alberto Gallitti
Musica Armando Trovajoli
Sceneggiatura Ruggero Maccari, Dino Risi, Bernardino Zapponi
Trama
Cameriera presso un albergo del Lido di Venezia, la provinciale Marcella sogna la celebrità cinematografica e trascura lo spasimante Roberto Trevisan. Invitata a Roma da un certo Luciani della Littoria Film, nella capitale fascista trova la società fallita, il protettore latitante e, nuovo ganimede, il gerarchetto Bruno che la confina nel bordello della madre. Marcella, grazie a un incontro con il Duce e un passaggio nel letto di villa Torlonia, riesce ad approdare a Cinecittà ove viene, nonostante l’acerbità artistica, affiancata all’attore di regime Franco Denza. Mentre Roberto, disperato e sfortunato, vaga dalla guerra libica a quella in Spagna e, infine, nelle steppe nevose della Russia, Marcella trionfa con il nome d’arte di Alda Noris. La caduta del Duce, il saccheggio della ricca magione già condivisa con il semimpazzito Denza, la costringono a viaggiare verso la natia Conegliano.