UGO E JOSEFIN (1968)
Link per il film in streaming in fondo alla pagina
Anno 1968
Paese Svezia
Durata 85 minuti
Genere Fantasy
Regia Kiell Grede
Attori Beppe, Helena Brodin, Frederick, Inga Landre’, Marie
Data uscita N.D.
Fotografia Lasse Bjorne
Montaggio Lars Hagstrom
Musica Torbjörn Lundquist
Sceneggiatura Kjell Grede, Maria Gripe
Trama
Figlia di un pastore protestante perennemente impegnato nello studio e di una madre sempre assente, la piccola Josefin si sente molto sola fino al punto da invocare la punizione di Dio su quanti no la amano. Il buon giardiniere, un uomo gigantesco stranamente rassomigliante alla raffigurazione di Padre Eterno, la interessa; ma i genitori dichiarano che si tratta di un uomo dal quale deve guardarsi. L’inizio della scuola non rompe l’isolamento poiché i coetanei disprezzano la solitaria bambina e la irridono per via della sua millantata amicizia con un certo Ugo. Ma Ugo Andersson vive davvero; a scuola si presenta saltuariamente poiché, essendo suo padre in prigione quale obiettore di coscienza, il piccolo deve pensare al proprio sostentamento. È un ragazzino vivace, dalle mille risorse. Con lui Josefin compie scorribande nei boschi, apprendendo a conoscere e ad amare la natura. L’imminente ritorno del padre del ragazzo sta per provocare alla bimba una nuova solitudine e un nuovo grande dolore. Anche il giardiniere, destinato a portare solitudine e un nuovo grande dolore. Anche il giardiniere, destinato a portare felicità ai bisognosi lontani, è in partenza: prima del viaggio viene raggiunto dai due bambini cui dà lezione di maturità nell’affrontare le difficoltà della vita.